Save the date 14.2.2022 – EVENTO FINALE DEL PROGETTO GREVISLIN, on line (su piattaforma ZOOM)
L'evento si terrà in sloveno e italiano, sarà fornita la traduzione simultanea.
Save the date 14.2.2022 – EVENTO FINALE DEL PROGETTO GREVISLIN, on line (su piattaforma ZOOM)
L'evento si terrà in sloveno e italiano, sarà fornita la traduzione simultanea.
Il seminario tecnico si propone di introdurre agli studenti della scuola le principali tematiche che caratterizzano la riabilitazione strutturale delle costruzioni esistenti in muratura evidenziando le criticità presenti, i rimedi necessari, le tecniche di intervento disponibili e le peculiarità esecutive per l’applicazione delle stesse.
Prof. Ing. Natalino Gattesco Università degli Studi di Trieste Criticità strutturali degli edifici esistenti in muratura. Saranno illustrate e discusse le principali criticità strutturali delle costruzioni esistenti in muratura evidenziandone le cause.
Dr. Ing. Allen Dudine Fibre Net S.p.a., Udine Tecniche di rinforzo con l’impiego di materiali compositi. Saranno illustrate le principali tecniche di rinforzo per le costruzioni esistenti in muratura collegate alle diverse criticità riscontrate.
Geom. Marco Dall’Acqua Veneziana Restauri Costruzioni Dettagli costruttivi per l’applicazione dei rinforzi e risvolti tecnicoesecutivi. Saranno presentati esempi di intervento di rinforzo di edifici esistenti evidenziando le peculiarità legate alle operazioni di cantiere
RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA ESISTENTI
.Il seminario tecnico si propone di introdurre agli studenti della scuola le principali tematiche che caratterizzano la riabilitazione strutturale delle costruzioni esistenti in muratura evidenziando le criticità presenti, i rimedi necessari, le tecniche di intervento disponibili e le peculiarità esecutive per l’applicazione delle stesse
doc. dr. Gregor Trtnik IGMAT d.d: presentazione del progetto, descrizione delle criticità strutturali delle costruzioni esistenti in muratura a seguito di un evento sismico
doc. dr. Matija Gams UL Fakulteta za gradbeništvo in geodezijo: Focus sulle principali tecniche di rinforzo e sui materiali applicabili alle costruzioni esistenti in muratura. Il progetto Constrain come veicolo di studio per lo sviluppo di nuovi metodi
Igor Mozetič, univ. dipl. inž. grad. KOLEKTOR CPG, d.o.o.: Presentato il nuovo metodo di rinforzo, con particolare attenzione all'attuazione pratica. Saranno inoltre presentati i metodi di prova utilizzati nel progetto.